ATREFOLLIE 8°Rassegna teatrale del teatro don Peppe Diana – Portici
Il racconto è il filo conduttore degli spettacoli in programmazione quest’anno al teatro don Peppe Diana di Portici, racconto che si rivolge verso le pieghe dell’animo umano diventando testimonianza di esperienze vissute, o che sia denuncia del malaffare e approfondimento di tematiche di grande attualità; un raccontare che utilizza più strumenti, la musica, le immagini, la danza e la rappresentazione.
Primo appuntamento l’11 gennaio con il concerto MOVIE THEMES for solo piano di Massimo Spinosa, un viaggio nella musica di ispirazione cinematografica.
Il 2 febbraio è la volta di PINUCCIO di e con Aldo Rapè, la storia di uno dei tanti bambini che hanno lavorato nelle miniere siciliane, un cunto che ha tutto il sapore e l’atmosfera della storia che vuole rappresentare.
Si prosegue con IONICA di Alfonso Russi e Alessandro Sesti, il 21 marzo (Giornata della memoria per le vittime di mafia), la storia di Andrea Dominijanni, testimone di giustizia nella Calabria sopraffatta dalla violenza per opera della ‘Ndrangheta.
Sabato 18 aprile andrà in scena IL BACIAMANO, lavoro del drammaturgo napoletano Manlio Santanelli, per la regia di Giovanni Esposito, storia di due personaggi avversi che si incontrano nel loro soffrire.
Il 9 maggio KALIFOO GROUND 2.0, una docudanza scritta e diretta da Erminia Sticchi per raccontare il dramma dei migranti, le discriminazioni, le sofferenze della strage di Castelvolturno del 2008.
Una rassegna che premia la qualità e che cavalca la mission del teatro don Peppe Diana di promozione culturale e di stimolo per la formazione di una coscienza civile.
Costo del biglietto € 10,00
Abbonamento € 40,00
Per informazioni Teatro don Peppe Diana, viale Tiziano n. 15, Portici
Tel. 3314251373
fb teatrodonpeppediana